Davide, nato in provincia di Torino, laureato presso l’Università di Torino ha poi conseguito il Master in Management presso la prestigiosa ESCP Europe (ex ESCP-EAP), per concludere gli studi con un dottorato in Economia Aziendale presso l’Università di Torino.
Ad oggi è un faculty member dell’ESCP Europe e insegna a Londra, Parigi e Madrid. I suoi ambiti di ricerca sono in corporate transformation, entrepreneurship e applied enterprise economics, con un focus su Healthcare.
E ‘autore di numerosi articoli accademici, policy papers, case studies e partecipa regolarmente a conferenze internazionali.
Il suo ultimo libro “How to think Strategically. Your roadmap to Innovation and results ” (scritto con J.Couturier), pubblicato dal Financial Times, è stato nominato per il prestigioso Management book of the Year award da parte del CMI e British Library.
A parte degli impegni accademici, Davide è Principal e Presidente di 3H partners. , società di consulenza specializzata in Entrepreneurial Solution, il cui focus è supportare il top management di medio grandi aziende in tematiche relative a business model, innovazione e strategia nel suo complesso.
Il professor Sola copre una vasta gamma di settori che vanno dalla Healthcare all’ Energy, ma anche Technology e Financial Services.
Davide parla correntemente quattro lingue (francese, inglese, tedesco e italiano).
Vive a Londra con la moglie Stella e i suoi tre figli Lorenzo Alexander, Edoardo Maximillian e Allegra Grace.
Angela Lo Pinto, Head of Acceleration di iStarter UK ha voluto dare il suo benvenuto a Davide dichiarando: “Siamo entusiasti di avere Davide nella famiglia iStarter. Lo conosco bene avendo avuto il piacere di lavorare con lui e di seguire i suoi corsi presso l’ESCP. Davide rappresenta una combinazione perfetta tra passione per l’imprenditoria, metodo e creatività. Unendo la sua esperienza consulenziale alle incredibili conoscenze accademiche siamo certi che darà un apporto determinante alle startup che supporterà. ”
Trovate il profilo completo di Davide a questo link.
– Quali sono le motivazioni che ti hanno spinto ad entrare in iStarter?
Conosco Istarter dall’inception, solo ora pero’ ho deciso di diventare socio, in particolare per tre ragioni
- a) Istarter ha oggi una visione molto chiara ed un management ed un CDA molto focalizzati nel realizzarla.
- b) Personalmente penso di aver raggiunto un livello di maturita’ nella comprensione del processo imprenditoriale per cui penso di poter apportare qualcosa di valore al team Istarter ed ai soci
- c) Penso che il mercato del financing e delle Start ups si trasformera’ molto nel prossimo futuro (dall’euforia alla realta’….), e penso che Istarter possa giocare un ruolo importante nel nuovo scenario
-Quale apporto puo’ portare il tuo profilo tra i partner di iStarter?
Penso di poter apportare o meglio aggiungere al portafoglio gia’ molto ricco di Istarter:
- a) Conoscenza sia come scholar che come professionista del processo di “ideation” ma soprattutto di scale up di prodotti e servizi innovativi
- b) Una rete di connessioni sia in industria che ricerca universitaria che possono essere utili alle aziende che verranno “accelerate” da Istarter
-Quali iniziative imprenditoriali ti interessano di piu’ o quali piu’ ti hanno colpito ultimamente?
Io non ho settori particolari o funzioni aziendali particolari. Professionalmente ho lavorato maggiormente in aree quali revenue management/pricing, sales effectiveness, integrazioni post-merger, market entry strategy, innovation processes, applicandole da industrie quali Transportation (Airlines, rail, shipping) a Fashion, da Pharma (humand and animal health) a telecom.
Scrivi a Davide se vuoi fare i complimenti per il nuovo ruolo e per chiedergli di più su iStarter.
—
Se sei interessato a diventare partner e pensi che il tuo ruolo possa essere un’aggiunta alla compagine sociale, puoi scriverci a questo indirizzo: francesco@istarter.co.uk
—
About iStarter Equity partner role
iStarter is one of the top European angel-led accelerators created by 100 top managers and entrepreneurs.
We help fast-growing startups to scale up internationally. Our mission is to empower emerging innovators to realise their visions.
The equity partner role is a non-executive position; discretionally, equity partners provide mentorship, business opportunities and capital to the startups who operate in their domain of expertise.