Mattia, 28, si occupa di aspetti di Corporate Finance in una azienda partecipata da due primari fondi di Private Equity: Fondo Italiano di Investimento e Edmond de Rothschild Investment Partners. Riportando direttamente al CFO e con esposizione verso gli azionisti ed istituzioni esterne (es. LSE Borsa Italiana), supporta i processi decisionali e di pianificazione strategica attraverso analisi finanziarie e di business.
Entrato nel team di iStarter all’inizio del 2013, riportando inizialmente al Board, Mattia ha contribuito allo sviluppo delle operations in Italia coordinando i processi aziendali nei progetti di consulenza per start-up innovative ad alto potenziale, dalla fase di origination a quella di investimento. Successivamente ha supportato il CEO (attuale Chairman) nelle operazioni di M&A tra società in portafoglio e investitori/fondi VC e nella definizione di un servizio di Corporate Venture Capital e relativa attività di Client Engagement.
Dapprima ha lavorato all’interno del gruppo Barilla – Number 1 Logistcs SpA – occupandosi di investimenti e prendendo parte a progetti strategici di Corporate Development e Restructuring finalizzati ad operazioni di M&A/Divestitures.
Mattia ha percorso i primi passi della sua carriera nel 2008 a Dublino, nei mesi che hanno preceduto il crollo di Lehman Brother ha lavorato a supporto del General Manager e del team di BPV Finance Plc, subsidiary investment bank del Gruppo Banca Popolare di Vicenza operante sull’Equity e Debt Capital Market.
Mattia ha conseguito un Double Degree in Ingegneria Industriale presso il Politecnico di Torino e in Business Administration presso l’Athlone Institute of Technology in Irlanda. Ha inoltre ottenuto un Master in Technology & International Business presso il Politecnico di Torino.
Trovate il profilo completo di Mattia a questo link.
Quali sono le motivazioni che ti hanno spinto ad entrare in iStarter?
Premetto che, diversamente dagli altri partner, in precedenza ho ricoperto in iStarter un ruolo operativo che mi ha permesso di lavorare con ognuno di loro sia a progetti di new business development sia alla costruzione di deal tra start-up in portafoglio ed investitori/fondi VC. Con conseguente cognizione di causa, posso affermare che iStarter rappresenta oggi una delle più robuste e illuminate business community europee in grado di garantire uno spettro di competenze e relazioni senza pari e una qualità di execution e delivery in linea con le migliori società di consulenza ed investment bank. Diventare partner di iStarter significa, quindi, consolidare un percorso di crescita interno e continuare a contribuire ad una storia di successo.
Quale apporto puo’ portare il tuo profilo tra i partner di iStarter?
Sono convinto che una profonda conoscenza delle operations di iStarter unita alla prospettiva privilegiata in capo al ruolo di partner costituiscano un prezioso connubio per contribuire consapevolmente allo sviluppo della società. Inoltre, aver lavorato alla definizione della strategia di numerose start-up che hanno chiuso alcuni significativi deal di venture capital mi permette di comprendere le esigenze degli imprenditori e di mettere loro a disposizione competenze e contatti personali in modo efficace e consapevole.
Quali iniziative imprenditoriali ti interessano di piu’ o quali piu’ ti hanno colpito ultimamente?
Sono appassionato di finanza e di innovazione. Approfondisco quei modelli di business che mi sembrano potenzialmente in grado di scalare trasformando uno status quo e risolvendo problemi reali. Inoltre, in una iniziativa imprenditoriale, ho imparato a valutare il team in quanto sono profondamente convinto che committment e capacità di execution rappresentano la vera chiave del successo. Infine, sono coinvolto in iniziative di Corporate Venture Capital intese come opportunità di innovazione per le grandi corporate e come leva che può garantire ritorni significativi sia in termini strettamente finanziari sia in senso più ampio per il sistema paese.
Scrivi a Mattia se vuoi fare i complimenti per il nuovo ruolo e per chiedergli di più su iStarter.
—
Se sei interessato a diventare partner e pensi che il tuo ruolo possa essere un’aggiunta alla compagine sociale, puoi scriverci a questo indirizzo: francesco@istarter.co.uk
—
About iStarter Equity partner role
iStarter is one of the top European angel-led accelerators created by 100 top managers and entrepreneurs.
We help fast-growing startups to scale up internationally. Our mission is to empower emerging innovators to realise their visions.
The equity partner role is a non-executive position; discretionally, equity partners provide mentorship, business opportunities and capital to the startups who operate in their domain of expertise.