Micaela Capelli, Independent Board Member di Mailup, nuova Equity Partner di iStarter.

redazione / 31 Jul 2017

Micaela si laurea con lode nel 2000 in Economia e Legislazione per l’Impresa all’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano. La sua principale area di interesse è il diritto dei mercati finanziari. Parla correntemente italiano, inglese e francese. Inizia la propria carriera presso la Borsa Italiana (all’epoca da poco privatizzata) come analista dell’Equity Market Listing, con responsabilità sulle domande di ammissione di nuovi emittenti e nella realizzazione di progetti speciali, come la rifocalizzazione del Mercato Ristretto. Nel 2003 è in Centrobanca – Banca di Credito Finanziario e Mobiliare, nella neocostituita unità di Equity Capital Markets, dove si occupa di gestire processi di IPO di PMI italiane. Nel 2008 assume la responsabilità del team di Capital Markets Execution, focalizzato sulla originazione, strutturazione ed esecuzione di operazioni di mercato dei capitali – sia equity che debt – di emittenti italiani. Nel 2013 passa al Capital Markets di UBIBanca. Nel 2016 avvia le attività di Capital Markets d Banca Esperia – Gruppo Mediobanca – con particolare focus sulla strutturazione e collocamento dei prodotti di capital markets sulla clientela privata di tipo HNWI. Nel corso della sua carriera ha partecipato e gestito oltre 40 progetti di IPO o di raccolta di capitali sui mercati quotati. Attualmente è un advisor indipendente e le sue aree di interesse riguardano in particolare la convergenza tra private ed investment banking, e lo sviluppo di asset class alternative – in particolare club deal, investimenti illiquidi, SPAC, FIA(R), mini bond, start-up.

Trovate il profilo completo di Micaela a questo link.

Quali sono le motivazioni per il quale sei entrato a far parte del team Equity Partners di iStarter?

In diverse occasioni ho conosciuto ed apprezzato il team, che ho trovato preparato e strutturato, nonché allineato con alcuni dei miei obiettivi professionali e personali. Da qui la voglia e l’entusiasmo di fare parte di un network in grado di generare, sviluppare e portare sul mercato idee imprenditoriali innovative e portatrici di cambiamento.

Quali iniziative imprenditoriali ti interessano di più o quali ti hanno colpito ultimamente?

Sono da sempre molto curiosa di tutto ciò che innova e facilita la concretizzazione di processi complessi. Ultimamente mi interessano le potenzialità di sviluppo del mondo fintech, in particolare per quanto riguarda la semplificazione e la possibilità di realizzare transazioni di mercato a costi sempre più competitivi, riducendo in maniera consistente le soglie critiche di accesso ai mercati dei capitali.

Quale apporto può dare il tuo profilo fra i partner iStarter?

Ritengo che le principali aree del mio contributo al mondo iStarter riguardino: la capacità di strutturare in modo innovativo soluzioni di fundraising ad hoc, la capacità di approccio almercato finanziario come sostegno alla realizzazione di progetti imprenditoriali – l’accesso a un network di investitori potenziali nelle diverse fasi di sviluppo.

Scrivi a Micaela se vuoi fargli i complimenti per il nuovo ruolo e se vuoi chiedergli più di iStarter.

Se sei interessato a diventare partner e pensi che il tuo ruolo possa essere un’aggiunta alla compagine sociale, puoi scriverci a questo indirizzo: martina@istarter.co.uk

About iStarter Equity partner role